Appartamenti, camere Senj
Appartamenti e camere in affitto, alloggi presso affittuari privati in Senj offrono agli ospiti la possibilità di alloggio su misura per ogni ospite. L'ospitalità dei padroni di casa per la vostra vacanza indimenticabile in appartamento o camera in alloggio privato. Sia che stiate cercando appartamenti moderni, alloggi al mare, appartamenti nella stazione sciistica... Offriamo una vasta s...
Mostra di più
Appartamenti e camere in affitto, alloggi presso affittuari privati in Senj offrono agli ospiti la possibilità di alloggio su misura per ogni ospite. L'ospitalità dei padroni di casa per la vostra vacanza indimenticabile in appartamento o camera in alloggio privato. Sia che stiate cercando appartamenti moderni, alloggi al mare, appartamenti nella stazione sciistica... Offriamo una vasta selezione di appartamenti, camere in alloggi privati in Senj. La ricerca e la prenotazione degli appartamenti è molto semplice. Cercate nella nostra offerta di appartamenti e camere in Senj e trovate l'alloggio che meglio si adatta alle vostre esigenze e desideri. Scegli il tuo appartamento, la tua camera, prenota e trascorri una vacanza rilassante in Senj.
Senj si trova sotto la piu' bassa montagna del Velebit, Vratnik (698 m). La citta' ha avuto un ruolo strategico tra i croati del continente e il mare. Oggi Senj e' il centro piu' importante per quanto riguarda il turismo di passaggio sulla Magistrale adriatica ma anche come localita' turistica. Numerosi appartamenti, camere e pensioni sono solo una parte dell'offerta turistica di Senj. Ai naviganti è ben nota la bora di Senj, il vento freddo che proviene da un passo sulla catena del Velebit e infierisce sulla città rendendola il luogo più freddo dell`Adriatico. Nei dintorni di Senj e tra i suoi 70 km di costa troviamo diversi centri turistici: Sv. Juraj, Lukovo, Klada, Starigrad, Stinica, Jablanac e Prizna. Alle sue spalle troviamo il massiccio del Velebit, che nel 1978 e' stata dichiarata dall'UNESCO come riserva naturale della biosfera, inoltre e' il posto ideale per partire con le escursioni.
Ogni anno, la seconda settimana di agosto si svolge ilcarnevale estivo internazionale di Senj e la citta' e' diventata membro dell'Associazione delle citta' carnevalesche 'Carnevale d'Europa'.
Divenuta presto sede di un vescovado e di un importante porto commerciale per il trasporto del legname, dopo il Mille fu assegnata ai cavalieri templari: passò in seguito ai Frankopan e infine fu dominio diretto del re di Ungheria. Gli Asburgo insediarono qui la prima stazione del territorio militare in difesa dei turchi. Data la posizione, la roccaforte fu dotata di un possente giro di mura solo parzialmente conservate. Le memorie della loro esistenza sono conservate nel castello di Nehaj, una fortezza a pianta quadrata eretta nel 1553-8 dal capitano uscocco Ivan Lenkovic su un colle poco lontano dal centro cittadino, per controllare l`avvicinarsi delle navi: al primo piano è allestito il Museo degli Uscocchi. Nella parte meridionale dell`ampia baia si trova la piazza principale, chiamata Cilnica, nel centro sorge la fontana classicistica e sul lato orientale troviamo il Castello, antica residenza dei Frankopan, che venne costruito verso il 1340 come bastione dalla pianta quadrangolare con 3 angoli ed una torre difensiva. Sulla piazza si affacciano inoltre i vasti magazzini del sale, altri edifici storici e, più all'interno, la cattedrale di Santa Maria. Dalla piazza si raggiunge in breve il palazzo Vukasovic, sede del Museo Civico, museo di storia locale allestito nell`abitazione di un capitano uscocco. Lungo la vie cittadine e nella Piazza Piccola, detta anche Campuzia, si possono ammirare palazzi rinascimentali, come il Palazzo Comunale con la bella Loggia.