Ostelli Nerezine Trova la fantastica destinazione per le tue vacanze
 
 
...
...
 
 

Ostelli Nerezine

Ostelli, alloggi low cost per indimenticabili momenti di socializzazione e divertimento. Gli ostelli offrono alloggi per vacanze a gruppi di amici, scolaresche e gruppi sportivi. Nerezine Ma anche giovani che viaggiano da soli e hanno voglia di incontrare altre persone provenienti da tutto il mondo. Con un'atmosfera piacevole e rilassata e prezzi molto ragionevoli, la sistemazione negli ostelli è l'ideale per le persone dal carattere aperto. Nerezine. Negli ostelli, per lo più condividi le stanze con altre persone, mentre alcuni ostelli offrono anche la possibilità di stanze private. Nerezine. I servizi dell'ostello sono spesso utilizzati da persone in viaggio o da persone che necessitano di un posto dove soggiornare solo per una notte. Gli ostelli offrono sistemazioni convenienti dove potrai socializzare con giovani provenienti da tutto il mondo. Trova l'ostello ideale per le tue vacanze e scegli l'offerta ottimale che soddisfa le tue esigenze e desideri. Nerezine.

Sulla costa nordest dell'isola di Lussino situata ai piedi del monte di Osorscica si trova la cittadina Nerezine. Da Mali Losinj Nerezine distana circa 20 km. Nella storia Nerezine si menzionana per la prima volta nel XIV secolo.

La popolazione si ocupa di agricoltura, pesca, vigneti, navigazione e turismo. La tradizione turistica della cittadina ha inizio nel 1887, ed uno dei turisti piu' famosi fu il monarca Austroungarico Rodolfo Asburgico. La riccha collezione storica testimonia la lunga esistenza di Nerezine. Gli affreschi dell'altare e il dipinto della Madonna con il bambino del XV secolo nella chiesa parrochiale, il monastero Francescano con la chiesetta del 1510, il campanile rinascimentale del 1600 e la chiesa parrochiale della Madonna della salute del 1877 sono solo alcuni dei monumenti di questo riccho patrimonio storico-cultulare.

Nerezine sono conosciute per la fitta vegetazione e il mare pulito, e come esempio dell'architettura pittoresca dei tempi della navigazione con i velieri percio' vi consigliamo di fare una passegiata e visitare le case di pietra che i marinai e i capitani costruirono per le loro famiglie.

Per quelli che amano passegiare e' interessante il monte Osorcica al quale potete arrivare attraversando la stradina che parte dalla cittadina e raggiunge la sua vetta a 588 m di altitudine. Dalla vetta si gode di una magnifica vista dell'isola di Lussino, all'orrizonte e alle isole di Cres, Susak, Unije e Srakane.

Accanto i turisti la vetta di Osorcica viene visitata dalla gente locale che la visitano celebrando Santa Anna quando si recano sulla cima dove nella chiesetta di San Nicolo' viene celebrata la santa messa tradizzionale.

L'alloggio agli ospiti viene offerto nei campi turistici, nei campeggi, negli alberghi e negli alloggi privati. La riccha offerta gastronomica e i contenuti ricreativi come i campi da tennis, il windsurfing, la vela e le gite sono soltanto alcune delle possibilita' che vengono offerte a Nerezine.

 
 

Ostelli Nerezine - Ostelli