Agriturismo Parchi nazionali Croazia
L'agriturismo è una forma speciale di turismo, una combinazione di bellezze naturali, patrimonio culturale e tradizione, cibo sano locale e vino eccellente. Agriturismo offre una vasta scelta di case vacanza, appartamenti e camere in fattorie rurali. Parchi nazionali Croazia Il turismo rurale è una combinazione di natura pulita, aria fresca, esplorazione dell'ignoto e godimento dei sapori dimenticati delle specialità locali. L'agriturismo è innanzitutto una vacanza nel silenzio e nel verde, gustando le specialità gastronomiche locali. Conosci i costumi, le tradizioni e lo stile di vita semplice loc...
Mostra di più
L'agriturismo è una forma speciale di turismo, una combinazione di bellezze naturali, patrimonio culturale e tradizione, cibo sano locale e vino eccellente. Agriturismo offre una vasta scelta di case vacanza, appartamenti e camere in fattorie rurali. Parchi nazionali Croazia Il turismo rurale è una combinazione di natura pulita, aria fresca, esplorazione dell'ignoto e godimento dei sapori dimenticati delle specialità locali. L'agriturismo è innanzitutto una vacanza nel silenzio e nel verde, gustando le specialità gastronomiche locali. Conosci i costumi, le tradizioni e lo stile di vita semplice locale. L'agriturismo è un ottimo modo per scoprire una cultura diversa e fuggire nella natura. Le bellezze naturali offrono anche diverse opportunità per il turismo attivo. Parchi nazionali Croazia. Le case autentiche in campagna e l'agriturismo nella natura portano un'esperienza speciale del villaggio e dello stile di vita rurale. La vista attraverso la finestra dell'alloggio rurale, dell'appartamento o della camera rivela splendidi giardini paesaggistici, vegetazione e vigneti. Piste ciclabili attraverso la natura incontaminata in uno scenario meraviglioso, innumerevoli sentieri che conducono in direzioni diverse. Le strade dell'olio, le strade del vino... Parchi nazionali Croazia. Scegli un alloggio rurale e concediti la vacanza tranquilla o attiva che meriti. Una sensazione che non dimenticherai e alla quale sarai sempre felice di ritornare. Parchi nazionali Croazia.
La Croazia ha iniziato a proteggere alcune aree di particolare valore naturalistico a partire dal 1949, quando è stato istituito il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice, nell`altopiano della Lika. Pochi anni dopo è nato, a nord di Fiume, il Parco Nazionale di Risnjak, seguito dal Parco Nazionale del fiume Krka a nord di Sebenico. Al 1959 risale il Parco Nazionale di Paklenica, al centro della lunga catena del Velebit, proclamata dall`UNESCO nel 1978 riserva mondiale della biosfera e poi inserita tra i beni inalienabili dell`umanità per la presenza di 2400 specie di piante. Tre sono i parchi nazionali nell`Adriatico: il Parco Nazionale di Mljet, il Parco Nazionale delle isole Kornati e il Parco Nazionale delle isole Brioni. Questa politica di protezione è stata coronata da successo visto che questi ambienti naturali sono uno dei richiami più forti per il turismo.
Il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice dal 1949 e' patrimonio naturale ed e' sotto la protezione dell`UNESCO dal 1979, il complesso di Plitvice si trova tra i massicci della Mala Kapela e di Pljesevica nella Lika. E' un fenomeno naturale unico di 16 meraviglosi laghi collegati tra loro da una serie di cascate incise nel tufo. La cascata più imponente è quella di Sastavci, da cui le acque del torrente Plitvica precipitano nei laghi inferiori da un`altezza di 76 metri e da qui si riversano nel fiume Korana. I laghi di Plitvice sono ricchi di pesce e crostacei.
Il Parco Nazionale del Risnjak è stato istituito nel 1953 e la maggior parte e' costituito da boschi e pascoli con frequenti fenomeni carsici. Seguendo il tracciato di Leska è possibile compiere un itinerario turistico del parco, durante il quale i visitatori possono scoprire incantevoli paesaggi e fenomeni naturali, quali i boschi di faggi e abeti, le valli, i prati montani, le distese di tronchi , le sorgenti e i caratteristici villaggi dei contadini.
Il Parco Nazionale del fiume Krka è un fenomeno carsico, che, nel suo scorrere verso il mare, dà vita a numerosi laghi, rapide e cascate. Sull`isola di Visovac, nell`omonimo lago, tra le due più belle cascate, Roski slap e Skradinski buk, si trova un convento francescano.
Il Parco Nazionale di Paklenica è situato nell`entroterra di Starigrad e comprende due canyon: quello della Grande Paklenica (Velika Paklenica) e quello della Piccola Paklenica (Mala Paklenica). Le pareti rocciose del canyon raggiungono i 400m di altezza. Qui si trovano anche parecchie grotte, la più famosa delle quali, la Manita Pec, misura 175m.
Il Parco Nazionale di Mljet occupa un terzo dell`isola di Mljet, ovvero 31 kmq. Questo parco è reso ancor più caratteristico da due laghi salati naturali, il Grande e il Piccolo Lago, tra loro collegati da un canale. La salinità delle acque dei due bacini è un po` inferiore a quella del mare.
Il Parco Nazionale delle isole Kornati (Incoronate) è un arcipelago di 140 tra isole, isolotti e faraglioni, che si estendono lungo il litorale. L`arcipelago prende il nome dalla più grande delle sue isole, Kornat. Altre isole maggiori sono Sit, Zut, Jadra, Kurba, Vela, Piskera e Lavsa. Le numerose insenature offrono ricovero a pescatori e diportisti. Grazie alla ricchezza di pesce, alle coste frastagliate, alle splendide insenature e al mare eccezionalmente pulito, le Kornati sono un vero paradiso per tutti gli amanti della navigazione.
Il Parco Nazionale delle isole Brioni e' formato da 15 isole ed è stato dichiarato parco nazionale nel 1983. Le isole di Brioni grazie al clima favorevole, all`aquatorio ricco di pesci, alla flora e alla fauna, sono considerate uno dei più begli arcipelaghi del Mediterraneo.